Mart
A Rovereto uno tra i più importanti musei di arte moderna e contemporanea d’Italia
Grandi mostre temporanee e una collezione di circa 20.000 opere attraversano oltre 150 anni di storia dell’arte al Mart di Rovereto, tra i primi musei a investire nella comunicazione digitale, con un’attenzione speciale alle famiglie.
Mart Rovereto
La cupola in vetro e acciaio dell’archistar Mario Botta che sovrasta la piazza del Mart è diventata il simbolo di Rovereto. Nelle sale di questo museo trentino d’avanguardia, trovi grandi mostre tematiche, esposizioni temporanee di respiro nazionale e internazionale e percorsi artistici, periodicamente ripensati e rinnovati, sull’arte del Novecento. Il Mart ha una collezione di circa 20.000 opere in cui sono rappresentati tutti i maggiori movimenti del secolo scorso: Futurismo, Novecento, Metafisica, Astrattismo, Arte Povera, Arte Concettuale, fino alle esperienze artistiche più recenti.
Il Mart è tra i più importanti e riconosciuti musei di arte moderna e contemporanea d’Italia. Scoprilo con Museum Pass, la chiave d’accesso ai principali musei e castelli del Trentino.
Visite guidate e laboratori
Le visite della domenica
Tutte le domeniche pomeriggio alle ore 15.00 visita guidata al Mart.
Le iscrizioni alle visite si effettuano presso la biglietteria del museo, a partire dalle 14.00 (max 10 persone).
Visite riservate
Percorsi dedicati all’architettura, alle Collezioni o alle mostre temporanee. Riservati a singoli o gruppi di minimo 15/massimo 30 persone, costo di 80 € in italiano e 100 € inglese e tedesco (oltre al biglietto di ingresso), su prenotazione con 10 giorni di anticipo al numero +39 0465 670820.
Visite fisse
Nel weekend sulla base della programmazione sono disponibili visite guidate alle mostre temporanee o alle Collezioni. Le visite sono riservate a visitatori singoli fino a un massimo di 2 persone al costo di 2 € a persona (oltre al biglietto di ingresso). I biglietti sono acquistabili in biglietteria a partire da un’ora prima della visita.
Visite animate
Un modo diverso per viaggiare nell’arte attraverso le Collezioni e le mostre in corso nelle sedi del Mart. Per bambini dai 6 ai 12 anni. Riservata a gruppi di massimo 10 persone, costo € 60 (oltre al biglietto di ingresso), su prenotazione al numero +39 0465 670820.
Laboratori didattici per famiglie
Ogni domenica alle 15 negli spazi dell’Area educazione. Massimo 6 nuclei familiari, costo € 5 a bambino, gratuito per gli adulti accompagnatori.
Prenotazione obbligatoria: education@mart.tn.it
W la domenica
E se andassimo al museo? Il Mart dedica quattro domeniche alle famiglie con workshop, laboratori, spettacoli, proposte accessibili, visite guidate e animate alle mostre. Ma c’è di più: entrare al museo costa 10 € a famiglia (massimo 2 adulti over 26) grazie alla speciale tariffa ridotta. Ogni domenica si chiude con uno spettacolo a cura del Centro Servizi Culturali S. Chiara.
Visite guidate speciali
L’Area Educazione e Mediazione Culturale del Mart promuove delle visite guidate speciali a supporto di persone affette da disabilità fisiche e mentali nelle tre sedi del museo e direttamente presso enti, associazioni e cooperative. Per il pubblico non vedente il museo propone due speciali percorsi tattili: uno alla mostra permanente dedicata alle Collezioni del Mart e l’altro alla Casa d’Arte Futurista Depero, permettendo a tutti i visitatori di avvicinarsi in modo nuovo alla lettura di un’opera d’arte utilizzando il tatto. Inoltre, grazie al progetto “Vedere con le mani”, è stata messa in opera la prima riproduzione in rilievo di un dipinto esposto nella mostra permanente del museo: si tratta del capolavoro di Carlo Carrà “Le figlie di Loth”, dipinto nel 1919. Per la realizzazione del rilievo il Mart si è avvalso dell’esperienza del Museo Tattile Statale Omero di Ancona, uno dei pochi musei tattili al mondo.
Mart Digital
Tra i primi musei a investire sulla comunicazione digitale, primo in Italia a collaborare con Wikimedia Foundation e tra i più attivi partner di Google Arts & Culture, il Mart è da sempre impegnato a produrre e diffondere contenuti di qualità sui propri canali web e attraverso progetti di innovazione. È il caso di MartMuseumBot, la guida per esplorare il museo da casa con Messenger e Telegram, e della skill del Mart su Alexa, uno storytelling con curiosità storiche e artistiche sui capolavori delle Collezioni e i preziosi documenti custoditi nell’Archivio del ‘900.
MartMuseumBot
Martmuseumbot è un percorso di visita nuovo ed innovativo che si avvale di strumenti di messaggistica istantanea quali Telegram e Facebook Messenger. Tramite queste app un risponditore automatico accompagna i visitatori durante la visita al museo offrendo una guida digitale gratuita e costantemente aggiornata, ricca di aneddoti e immagini e completa di una chatbot che permette di ottenere informazioni sul museo e contatti in modo facile e immediato. Inoltre i percorsi digitali consentono in più punti di disattivare il bot e di scrivere un messaggio diretto al museo permettendo al visitatore di instaurare un rapporto diretto con la struttura, iniziando un dialogo che permette di personalizzare il percorso di esplorazione degli spazi e delle mostre.
Alexa
Il Mart coinvolge il pubblico da casa con uno storytelling digitale disponibile su Alexa, l’assistente vocale di Amazon, attraverso una proposta di contenuti relativi al museo e al suo patrimonio. Si tratta di storie in forma di “pillola” o di breve racconto che svelano vicende poco note riguardanti l’architettura del museo, le opere delle Collezioni e i documenti d’archivio non sempre fruibili dai visitatori. Attraverso il riconoscimento della voce e la sintesi vocale sarà possibile ascoltare le molte storie del Mart, prima o dopo la visita in museo, iniziando o chiudendo la giornata con una curiosità storica e artistica pensata per tutti coloro che desiderano saperne di più, dagli amanti dall’arte ai non addetti ai lavori. Accedere ai contenuti è semplice! È sufficiente chiedere: “Alexa, apri Mart Rovereto”.
Scopri le buone norme per un’esperienza culturale responsabile!
Info e mappa
Orari
Ingresso
Mart Rovereto
Corso Bettini, 43
38068 – Rovereto (TN)
T: +39 0464 438887
F: +39 0464 430827
info@mart.trento.it
www.mart.trento.it
Note
Infoline +39 0465 670820
Social:












Apertura:
- lunedì chiuso
- martedì, mercoledì e giovedì dalle 10.00 alle 18.00
- venerdì e sabato dalle 10.00 alle 19.30
- domenica dalle 10.00 alle 18.00
Per garantire le migliori condizioni di accoglienza all’interno degli ampi spazi espositivi, i visitatori sono invitati ad acquistare i propri biglietti online (costo di prenotazione 1 €) o tramite tramite call center (+39 0465670820).
Aperture straordinarie 2025
- 20 aprile 2025 | 10.00 – 18.00
- 21 aprile 2025 | 10.00 – 18.00
- 25 aprile 2025 | 10.00 – 19.30
- 1 maggio 2025 | 10.00 – 18.00
- 2 giugno 2025 | 10.00 – 18.00
- 15 agosto 2025 | 10.00 – 19.30
- 1 novembre 2025 | 10.00 – 19.30
- 8 dicembre 2025 | 10.00 – 18.00
- 25 dicembre 2025 | chiuso
- 26 dicembre 2025 | 10.00 – 19.30
- 31 dicembre 2025 | 10.00 – 18.00
- 1 gennaio 2026 | 15.00 – 20.00
- 5 gennaio 2026 | 10.00 – 18.00
- 6 gennaio 2026 | 10.00 – 18.00
Prezzi
- biglietto unico 3 sedi (Mart, Casa d’Arte Futurista Depero, Galleria Civica Trento): intero € 15,00 e ridotto € 10,00
- giovani dai 15 ai 26 anni, convenzionati, gruppi min 15 e max 30 persone, over 65 € 10,00
- fino ai 14 anni, Amici del Museo e scolaresche gratuito
- biglietto di ingresso compreso nel Museum Pass in vendita ad € 22,00
- biglietto famiglia € 22,00
- visite guidate su prenotazione al numero +39 0465 670820 € 2.00 + il biglietto d’ingresso
Ogni prima domenica del mese da ottobre a marzo l’ingresso è gratuito. (prenotazione consigliata – costo del servizio 1 €).